AIFA - Comunicati stampa
-
Missione istituzionale a Londra per i vertici AIFA
Il Presidente Nisticò: “Gettiamo le basi per una maggior collaborazione sulla ricerca clinica, l’accesso all’innovazione e la sicurezza dei farmaci”. -
Tavolo tecnico AIFA-Regioni: condiviso metodo di calcolo sull’impatto economico di classe delle glifozine
Il confronto con le Regioni proseguirà sui dati di spesa elaborati in seguito alla conclusione dell’iter di rinegoziazione dei prezzi di questa classe di medicinali. -
Il CdA AIFA approva il bando di ricerca indipendente per il 2025 sulle malattie rare
Rivolto a tutti i ricercatori italiani di enti e istituzioni che intendano condurre studi non a fini commerciali. -
Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 2 farmaci
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta straordinaria del 10 aprile 2025, ha deciso l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale (Ssn) di un medicinale orfano e di una nuova molecola chimica. -
OsMed interattivo: disponibile online l’aggiornamento sui consumi e la spesa farmaceutica in Italia
Con pochi click, gli utenti possono accedere, selezionare e confrontare tabelle e grafici dell’ultima edizione del Rapporto OsMed. -
AIFA ospita il primo workshop 2025 dell’HMA Permanent Secretariat
Nisticò: “Importante fare rete su temi strategici”.