Newsletter di Slowpharmacy del 20/04/2025
1. PRESENTAZIONE DELLA NEWSLETTER "Slow Pharmacy News"
- Slowpharmacy News è la nuova nostra newsletter che si rivolge agli operatori sanitari ed ai cittadini su argomenti di attualità rispetto ai farmaci ed alla assistenza farmaceutica ospedaliera e territoriale con le relative implicazioni per l’accessibilità delle cure e per la salute dei cittadini.
- Tutti i contributi presentati, verranno affrontati nella prospettiva "slow living”, con sobrietà, prudenza e ponderazione, nel rispetto delle persone e dell’ambiente da preservare.
- Ogni numero della newsletter conterrà 3-5 comunicazioni, alcune delle quali in forma breve, altre come veri articoli, per i quali sarà riportato solo l’incipit o la sintesi del contenuto, comunque accessibili per esteso seguendo il link: “Leggi tutto…”
- La newsletter verrà diffusa in diverse modalità, attraverso il sito internet dell’associazione (www.slowpharmacy.it), ma anche attraverso i social (Facebook e Linkedin) e come classica newsletter ricevibile per posta elettronica, previa compilazione della maschera a fianco con il proprio nome, la mail e il relativo consenso.
2. LA FILOSOFIA "Slow Living"
3. I PROSSIMI EVENTI
Continua l'impegno di Slow Pharmacy su tematiche prioritarie come ad esempio “Farmaci e Ambiente”, e la partnership con ReNaSFO.
- Il 9 maggio, a Padova, Slow Pharmacy parteciperà ad un evento finalizzato ad aumentare la consapevolezza sulle tematiche ambientali: un approccio multidisciplinare con una sessione riservata ai professionisti sanitari, oltre che uno spazio anche alla cittadinanza. Locandina
- Il 19 maggio e il 23 maggio, durante la masterclass online “il laboratorio metodologico: dagli studi epidemiologici all’analisi in real world”, Slow Pharmacy incontra gli specializzandi in Farmacia Ospedaliera, un’occasione per esplorare strumenti e approcci utili alla pratica farmaceutica quotidiana, tra formazione e ricerca. Locandina
4. Focus On:
LA TERAPIA PrEP PER LA LOTTA ALL’HIV: UN UTILE STRUMENTO DA MONITORARE CON ATTENZIONE
Sintesi
Di recente, la lotta all'HIV prevede anche terapie di profilassi pre-esposizione al rischio di contagio, denominate PrEP, che rappresentano un valido strumento da favorire in ristrette e specifiche popolazioni target, poiché dati clinici recentissimi hanno dimostrato una riduzione del rischio di contagio favorevole al loro utilizzo. Tuttavia, questo fenomeno deve essere monitorato con attenzione per evitare che sia incentivato un utilizzo improprio su popolazioni su cui non c’è una reale e forte necessità e il cui utilizzo - come forzatura - potrebbe far abbassare adeguati livelli di sicurezza preventivi. Questi ultimi (educazione sanitaria/sessuale) devono rappresentare la prevenzione primaria.
Leggi tutto...
5. Dalla letteratura:
LE DISUGUAGLIANZE DI SALUTE IN ITALIA: UNA QUESTIONE DI EQUITÀ
Sintesi
In Italia, la presenza di un SSN a vocazione universalistica assicura una salute equamente distribuita nel rispetto dell’Articolo 32 della nostra Costituzione evitando diseguaglianze di salute? Un recente studio sistematico condotto dal Subnational Burden of Disease Collaborator Group ha analizzato in dettaglio lo stato di salute in Italia mettendo in evidenza notevoli diseguaglianze tra le regioni italiane dal 2000 al 2021. Un altro studio ha mostrato che, come conseguenza, le spese sanitarie out of pocket possono spingere le famiglie sotto la soglia di povertà, soprattutto nel Mezzogiorno.
Leggi tutto...